Come stampare i QR code nel modo corretto
Hai creato il tuo QR code — ora è il momento di dargli vita su carta, packaging, poster o dovunque tu voglia incontrare il tuo pubblico. Ma prima di premere “stampa”, ci sono alcuni passaggi importanti da seguire nel modo giusto. Dalla scelta del miglior formato per l’immagine del QR code all’assicurarsi che venga scansionato correttamente su qualsiasi cellulare, questa guida ti spiegherà come stampare QR code che funzionano davvero — e ottengono risultati.
Su QR Code KIT rendiamo facile passare dai QR code generati a codici completamente personalizzati pronti per la stampa. Che tu stia usando il nostro generatore di QR code gratuito o gestendo centinaia di QR code dinamici, il processo di stampa è fondamentale.
Ti mostreremo come:
- Scegliere il formato migliore per risultati nitidi e scalabili
- Evitare errori comuni che rovinano la scansionabilità
- Fare scelte di design intelligenti per ottenere più scansioni
- Scegliere materiali che funzionano nella vita reale — non solo in teoria
- E come testare, tracciare e modificare i QR da professionista
Tutto quello che devi sapere per stampare QR code migliori — per il marketing, la segnaletica, i biglietti da visita o qualsiasi altra applicazione tu abbia in mente.
I formati delle immagini del QR
PNG
PNG (Portable Network Graphics) è un formato di immagine raster che usa compressione lossless, il che significa che la tua immagine non perderà qualità nel tempo. Supporta immagini a colori (RGB e RGBA), trasparenze e scala di grigi — rendendolo un’ottima opzione per l’uso digitale.
Se stai pianificando di usare il tuo QR code su un sito web o in una mail, un file PNG è esattamente quello che ti serve. Pulito, leggero e facile da condividere.
PDF (vettoriale)
PDF sta per Portable Document Format — creato da Adobe negli anni ’90 per assicurarsi che i documenti apparissero uguali su qualsiasi dispositivo. Un file PDF può contenere grafica vettoriale, testo e persino immagini, tutto racchiuso in un unico pacchetto ordinato.
In ambito aziendale, i PDF sono ovunque. E con QR Code KIT, puoi persino creare un QR code speciale che permette agli utenti di scaricare un PDF direttamente dal loro telefono.
SVG (vettoriale)
SVG sta per Scalable Vector Graphics — e fa esattamente ciò che promette il nome. Questi file si scalano perfettamente a qualsiasi dimensione, senza perdere nitidezza. Supportano anche animazioni e interattività.
(Sì, un QR code animato è possibile.)
EPS (vettoriale)
EPS (Encapsulated PostScript) è un formato di file adatto alla stampa che include una piccola anteprima dell’immagine all’interno, così puoi vedere con cosa stai lavorando anche prima di aprirlo in un software di design. È da tempo il preferito tra i professionisti della stampa.
Troppi formati tra cui scegliere? Non preoccuparti — ci pensiamo noi. Se non sai quale usare per i tuoi QR code da stampare, contattaci. Siamo felici di aiutarti.
Scegliere il formato giusto
Non c’è una risposta universale quando si tratta di scegliere un formato di file per stampare i QR code — dipende tutto da come e dove lo userai.
Il QR code andrà su un cartellone o sull’etichetta di un prodotto? È a colori o in bianco e nero? Le persone lo scansioneranno con i loro telefoni o potranno stamparlo per usarlo in seguito? Un QR code personalizzato su un poster lucido richiede un formato diverso rispetto a un semplice codice su uno scontrino.
Vuoi vincere facile? Contattaci. Raccontaci come pensi di usare il tuo codice — dimensioni, colore, superficie ecc. — e ti aiuteremo a scegliere il formato perfetto. Aiutare i clienti a stampare i QR code a regola d’arte è uno degli aspetti più gratificanti del nostro lavoro.
Trucchi per stampare i QR code
Vuoi più scansioni? Non si tratta solo di creare un QR code — si tratta di stamparlo in modo intelligente. Ecco alcuni consigli collaudati per far risaltare il tuo QR code stampato e farlo notare davvero.
Diventa design smart
Un QR code personalizzato cattura l’attenzione — e le scansioni lo dimostrano. Colore, branding, persino il tuo logo aziendale possono differenziare il tuo codice rispetto al solito quadrato bianco e nero. Ma attenzione al design: il tuo QR code deve comunque sembrare un QR code.
Perché non sono solo le persone a doverlo riconoscere — il vero lavoro lo fa lo scanner dfi QR code sui loro dispositivi mobili. Se aggiungi troppi fronzoli, il codice potrebbe smettere di funzionare del tutto.
Per fortuna, QR Code KIT controlla ogni modifica per la leggibilità. Se il tuo design rompe il codice, te lo faremo sapere subito. Ma non fidarti solo della nostra parola — fai sempre il test del tuo codice su telefoni reali e con diverse app prima di mandarlo in stampa.
Imposta la dimensione corretta
Troppo piccolo, e il tuo QR code diventa invisibile. Troppo grande, e potrebbe rovinare il tuo design. Come regola generale, non usare dimensioni inferiori a 3 x 3 cm (circa 1 pollice). Nel dubbio, meglio più grande che più piccolo.
Non c’è un limite superiore di dimensione — la vera domanda è quanto da lontano le persone potrebbero scansionare il QR code. Fai sempre una prova di scansione prima di andare in stampa.
Tieni aggiornato il QR code
Un QR code che porta a una pagina inesistente o a un’offerta scaduta è peggio di non avere nessun codice. Ecco perché consigliamo sempre di usare QR code dinamici.
Con un codice dinamico, puoi modificare la destinazione in qualsiasi momento — senza bisogno di ristampare. Basta accedere al tuo account QR Code KIT, aggiornare il link, ed è fatto.
Quel singolo cambiamento può farti risparmiare tempo, denaro e un sacco di frustrazione.
Scegli il materiale giusto
La carta va benissimo, ma non fermarti lì. Puoi stampare i QR code su vetro, plastica, vinile, tessuto — persino veicoli. Basta fare attenzione a come quella superficie influenza l’immagine del QR code.
Riflessi, pieghe o texture irregolari possono interferire con la scansione. Per esempio, stampare attraverso la piega di una rivista può dividere il tuo codice e renderlo illeggibile. Testa sempre il prodotto finale — e scansiona un QR code in condizioni reali prima di stamparlo in grandi tirature.
Rendilo facile da raggiungere
Scegliere la posizione del tuo QR code richiede anche creatività. Ma inserirlo dove le persone possono effettivamente scansionarlo è sempre una scelta vincente.
Evita di stamparlo in modo che risulti troppo in alto, troppo in basso o troppo lontano. Una fotocamera del cellulare ha bisogno di un accesso diretto e facile. Nel caso di poster e banner, all’altezza degli occhi o del petto tende ad essere il punto ideale per le scansioni.
Se stai progettando una pubblicità in una pensilina dell’autobus, per esempio, e il tuo poster è a 30 cm da terra, non mettere il QR code nell’angolo in basso. A meno che non ti stia rivolgendo a istruttori di yoga in pieno stretching, nessuno si accuccerà per scansionare.
Considera il tempo di scansione
Pensa al tempo che ci vuole per scansionare — letteralmente. Dal tirare fuori il telefono all’aprire l’app della fotocamera e mettere a fuoco, ci vogliono circa 10-15 secondi. Sembra veloce, ma non se il tuo codice sta sfrecciando sul lato di un autobus in movimento.
Non stiamo dicendo “non farlo” — stiamo dicendo “pensaci bene”. Per qualsiasi oggetto in movimento, dai al tuo pubblico una vera possibilità di scansionare.
Evita il sovraccarico di QR code
Stai usando più QR code generati per scopi diversi? Va bene — ma non ammassarli tutti insieme. Mettere diversi codici uno accanto all’altro (o vicino a un codice a barre) può confondere i lettori di QR code e frustrare gli utenti.
Dai a i codici un po’ di spazio. Usa gli angoli, i lati opposti, o pensa a opzioni più furbe tipo un vCard QR code o link agli app store, in grado di capire quale device li sta leggendo.
Meno codici. Design più pulito. Più scansioni.
Non dimenticare la call to action (CTA).
Non basta solo stampare i QR code e sperare che i risultati arrivino da soli. Devi spiegare alle persone perché dovrebbero scansionare.
Quella piccola spinta – la call to action – fa tutta la differenza. Che sia “Guarda il nostro ultimo video”, “Ottieni il 30% di sconto” o “Scarica l’app ora”, dare alle persone un motivo trasforma la curiosità in azione.
Nessun incentivo? Meno visite. CTA chiara e allettante? Le tue statistiche di scansione iniziano a salire.
Informa il tuo pubblico su cosa li aspetta dall’altra parte di quel QR code. Rendilo interessante. Fai in modo che valga il loro tap.
Prova su strada i tuoi codici
Anche se il sistema di QR Code KIT ritiene il tuo QR code leggibile, non saltare il passo più importante: testalo tu stesso.
Provalo su telefoni diversi. Usa più di uno scanner di QR code. Stampa una copia di prova prima di lanciarti in una grande tiratura. Potrebbe sembrare esagerato, ma scoprire un problema ora può farti risparmiare un sacco di tempo e soldi dopo.
Hai messo per sbaglio il link sbagliato in un QR code dinamico? Nessun problema – puoi sistemarlo in qualsiasi momento dalla tua dashboard. Ma se il codice stampato non è leggibile? Questo è un problema più grosso. Nessuno vuole ristampare centinaia di volantini.
Quindi testa il tuo codice. Poi testalo di nuovo. (E sì, un’altra volta per sicurezza.)
Ci sono molti elementi da considerare quando stampi i QR code: formato del file, design, dimensioni, posizionamento, materiale – è tutto importante. Ma quando è fatto bene? Non stai solo stampando un quadrato di pixel – stai sbloccando un modo più intelligente, veloce e divertente per far connettere le persone con il tuo brand.
Hai bisogno di aiuto per scegliere il formato giusto o per disegnare la tua immagine del QR code? Siamo a un messaggio di distanza. Aiutarti a creare codici fantastici è il motivo per cui siamo qui.
Domande frequenti sulla stampa dei QR code
Posso stampare un QR code gratis da QR Code KIT?
Sì – con il generatore di QR code gratuito di QR Code KIT, puoi creare e stampare QR code senza spendere un centesimo. Il nostro piano gratuito include 2 QR code dinamici gratuiti, così puoi iniziare a sperimentare con più tipi subito. Basta scaricare il QR code nel formato che preferisci (PNG, PDF, SVG, o EPS) e sei a posto – nessuna carta di credito richiesta.
Qual è il miglior materiale su cui stampare un QR code?
Mentre i QR code possono essere stampati su quasi qualsiasi superficie – dai volantini al packaging, fino alla vetrina del tuo negozio – i migliori materiali sono opachi o non riflettenti che non distorcono l’immagine del QR code. Ad esempio, gli adesivi in vinile sui pacchi o le etichette di carta sulle confezioni dei prodotti funzionano alla grande. Se stai pianificando una campagna su larga scala o la stampa su superfici curve o lucide, testa prima il tuo design per assicurarti che il codice si scansioni senza problemi con qualsiasi scanner di QR code.
Come faccio a scansionare un QR code stampato su iOS o Android?
La maggior parte degli smartphone oggi ha uno scanner QR code incorporato nell’app della fotocamera. Basta puntare il tuo telefono cellulare al codice stampato e dovrebbe rilevarlo automaticamente. Se non succede, puoi usare un’app di terze parti o uno strumento di scansione – ci sono un sacco di app QR code gratuite disponibili sia nell’App Store che nel Google Play Store.
I QR code statici sono validi per sempre?
Sì, i QR code statici sono permanenti — una volta generati, punteranno sempre alla destinazione originale che hai impostato. Però, lo svantaggio è che non puoi cambiare quella destinazione in seguito. Se stai usando QR Code KIT hai a disposizione 2 QR code dinamici gratis, così puoi personalizzare completamente e aggiornare il tuo link quando vuoi — anche dopo che il tuo codice è stato stampato.