Il modo migliore per massimizzare il tuo budget!
Dalle non-profit agli scrittori emergenti, un codice QR per PayPal è essenziale per ottenere pagamenti!

Come funziona un codice QR per PayPal?
È sufficiente aggiungere il nome utente PayPal della propria organizzazione nel codice, insieme alle informazioni sulla donazione o sull’acquisto che il visitatore effettuerà.
Il codice consente loro di rivedere i dettagli del pagamento e quindi li porta su PayPal, dove possono completare la transazione in sicurezza.
Rende i pagamenti davvero semplici per i tuoi visitatori. Scansiona, rivedi, paga, fatto.

Come semplificare il processo di pagamento
Quanto più velocemente riesci a portarli all’opzione di pagamento, tanto più è probabile che procedano con la donazione o l’acquisto.

Rendilo unico come il tuo brand
- URL breve con brand
- Tavolozza dei colori di marca
- Il tuo logo
Codici personalizzati = più scansioni = più pagamenti.

Tieni traccia del successo del tuo QR
Quindi, utilizza i dati per ottimizzare le tue campagne e raccogliere ancora più pagamenti PayPal.

Come ne creo uno?
Per creare un codice QR per PayPal, il primo passo è trovare un generatore di codici QR. Fortunatamente per te, QRcodeKit.com è il migliore in circolazione.
Registrati per una prova gratuita con noi o, se hai già un account, accedi e segui questi passaggi:
-
- 1. Clicca su “Crea codice QR.”
-
- 2. Scegli “PayPal” come tipo.
-
- 3. Seleziona il tipo di azione PayPal a cui desideri collegarti:
-
-
- 1. Donazione
-
-
-
- 2. Pagamento
-
-
-
- 3. Inserisci il tuo nome utente
-
4.o indirizzo email PayPal.
5. Compila il resto delle informazioni richieste.
6. Fai clic su “Salva e applica modifiche”
Fatto.
Ecco come è semplice creare un codice QR per PayPal.
Quando i visitatori scansionano il tuo codice, vedranno una landing page con le informazioni sulla donazione / acquisto, in modo che possano rivedere i dati. Dopo averli confermati, PayPal si apre e possono completare l’operazione.

Cos'altro posso fare con il codice?
- Aggiungi i colori e il logo della tua marca.
- Inserisci il brand nell’URL breve.
- Scaricalo in diversi formati di file per la stampa o l’uso digitale.
- Proteggilo con una password, se necessario.
- Collegalo al tuo account Google Analytics.
- Aggiungi una pagina di redirect con un messaggio.
Perché utilizzare un codice QR per PayPal dinamico?

Il brand in primo piano
Aggiungi la tua marca all’URL breve, inserisci il tuo logo nel QR e cambiane i colori in modo che corrispondano a quelli del tuo brand. Oppure, inserisci un logo PayPal nel codice, in modo che le persone sappiano esattamente che tipo di risultato aspettarsi alla scansione.

Ottimizza le tue campagne
I codici QR per PayPal ti forniscono una serie di informazioni chiave, come orari e luoghi in cui sono stati scansionati. Ti dicono anche quante volte sono stati scansionati. È facile scoprire quante persone ti pagano tramite il codice QR.

Conserva la flessibilità
Cambia l’account PayPal a cui punta il codice o modifica le informazioni sulla donazione / acquisto in qualsiasi momento. Il tuo codice QR è completamente adattabile. Se commetti un errore, non è un problema tornare indietro e risolverlo. Modifica il codice se necessario.

Mostrati al meglio
Stampa il tuo codice in una varietà di formati ad alta definizione che conservano la qualità indipendentemente dalle dimensioni o dal supporto di stampa. Indipendentemente dal modo in cui condividerai il tuo codice QR per PayPal, apparirà perfetto. Chiedici informazioni sui formati se hai bisogno di una guida. Siamo qui per aiutarti.
Idee per i codici QR per PayPal
Poster e cartelloni pubblicitari
L’utilizzo di codici QR per accettare pagamenti è l’ideale per praticamente qualsiasi tipo di attività. Pubblicizza il tuo servizio o prodotto su un poster o un cartellone pubblicitario e chiunque sia interessato può scansionare il codice ed effettuare immediatamente un acquisto.
Sono fantastici anche per gli enti di beneficenza. Con un codice QR, i sostenitori possono fare una donazione in qualsiasi momento.
Cataloghi, brochure ecc.
Stampa un piccolo catalogo o una brochure e abbina ogni prodotto a un codice QR per PayPal. Invialo per posta o rendilo disponibile per il download. Le persone possono acquistare direttamente dal catalogo.
Ristoranti, bar e caffè
Non lasciare che un portafoglio dimenticato porti alla perdita di un cliente. Aggiungi codici QR per PayPal al tuo menu in modo che gli avventori possano continuare a consumare: basta che abbiano il telefono.
Oppure, crea uno speciale “menu QR” per consentire alle persone di pagare con questa modalità, se lo desiderano.
Eventi
Per eventi come fiere e convegni, inserisci i codici QR per PayPal su tutti i tuoi prodotti. Oppure, crea codici QR per i tuoi servizi in modo che le persone possano facilmente effettuare una prenotazione.
Se sei un ente di beneficenza, i codici QR rendono facile per le persone donare dopo aver ascoltato una tua presentazione.
Biglietti da visita e firme delle email
Perché non trasformarli in un’opportunità di vendita? Inserisci un codice QR sul tuo biglietto da visita o nella firma dell’email che consenta alle persone di acquistare ciò che tu o la tua azienda vendete.
Oppure, se lavori per una non-profit, dai alle persone l’opportunità di donare quando ti connetti con loro.

Il mio QR avrà successo?
Praticamente ogni telefono ha funzionalità di scansione dei codici QR.
I codici QR per PayPal sono molto utili per convincere le persone a effettuare pagamenti o donazioni alla tua attività o organizzazione mentre hai il massimo dell’attenzione. Il tuo pubblico legge il poster / brochure / catalogo / ecc. e il codice QR offre loro un modo immediato per pagarti. Questo è fondamentale perché consente loro di farlo subito anziché in seguito, con il rischio di dimenticarsene o cambiare idea.
I codici possono essere utilizzati anche durante venti di settori, nei centri commerciali e in qualsiasi altro luogo utile per offrire alle persone un modo alternativo di pagarti. Non importa come li utilizzi, i codici QR per PayPal aggiungono valore sia alla vita dei tuoi clienti che alla tua attività.