Suggerimenti per i codici QR sui manifesti

1. Alimenta le aspettative
I poster hanno l’obiettivo di suscitare interesse per ciò che stai promuovendo. Un po’ di mistero accresce l’interesse per la tua campagna e i codici QR sui manifesti possono aiutare in questo senso. Puoi fornire alcuni indizi e fare in modo che siano i visitatori a mettere insieme tutti i pezzi.
Puoi alludere a un annuncio importante e usare un codice QR per YouTube che porta a un teaser o a un video promozionale. Oppure optare per un codice QR per il download di file, che consente di scaricare un PDF o un MP3 per incoraggiarli a esplorare ulteriormente un tuo evento.

2. Attira più pubblico
Se fai un intervento a un evento, mostra un codice QR per vCard in modo che gli ospiti possano scansionarlo e accedere ai tuoi contatti. Oppure, se il tuo discorso comprende delle slide, rendi disponibile la presentazione o altri materiali con un codice QR per il download di file, da cui scaricare le diapositive in PDF.

3. Dai qualcosa in più
Un tipico manifesto può contenere molte informazioni, ma, più queste aumentano, meno risulta esteticamente gradevole. È qui che i codici QR sui manifesti possono aiutarti. Puoi rendere disponibili tutte le informazioni extra con un codice QR per pagine mobile collegato a una landing ottimizzata.
Puoi creare una gallery di immagini o aggiungere testo, o anche linkare una serie di video pertinenti al contenuto del poster. In alternativa usa un codice QR per siti web e collega il manifesto alla tua pagina, dove i visitatori possono approfondire le informazioni.

4. Gestisci eventi
Un codice QR per siti web può portare direttamente alla pagina di acquisto dei biglietti; se sei un’organizzazione non profit, puoi inserire un codice QR per PayPal che consente a chi lo scansiona di fare una donazione per la tua causa anche se non può partecipare all’evento.

5. Misura il tuo marketing
L’unico modo per migliorare le tue campagne di marketing è monitorarle per scoprire cosa funziona e cosa no. I codici QR sui manifesti ti permettono di farlo, fornendovt una serie di dati da analizzare, che puoi anche scaricare in un report da condividere con il team.
Con queste informazioni in tempo reale sarai in grado di apportare modifiche alle tue azioni per renderle ancora più efficaci.

Codici QR sui poster: i vantaggi
I manifesti come li conosciamo esistono da secoli, e sono rimasti sostanzialmente immutati. Negli ultimi anni, però, sono stati rinnovati sotto forma di codici QR sui manifesti che collegano chi li guarda a contenuti online. Poster 2D + codici QR 2D = campagne pubblicitarie multidimensionali.
Attiva il servizio in 3 minuti
Come creare codici QR sui manifesti

1. Registrati per una prova gratuita di 14 giorni con QRcodeKit.com e scegli il tipo di codice QR che desideri per il tuo manifesto.

2. Inserisci le informazioni necessarie per il tipo di codice QR scelto.

3. Personalizza il tuo codice QR modificando l’URL breve e creando un template. Inserisci il tuo brand, il tuo logo e i tuoi colori.

4. Scarica il tuo codice QR nel formato di cui hai bisogno. (Possiamo aiutarti a scegliere quello giusto.)

5. Integra il tuo codice QR appena creato nel design del tuo manifesto.

6. Goditi i risultati.
Ricorda che si tratta di codici QR dinamici, il che significa che possono essere modificati e rimodificati senza dover ristampare il codice QR. Se devi fare dei cambiamenti, puoi applicarli dal tuo account QRcodeKit.com.
Fai un salto di qualità
Trasforma i manifesti in un canale interattivo

Come ottenere il massimo dai codici QR sui manifesti
I codici QR sui manifesti aggiungono un elemento completamente nuovo alla tua comunicazione e la migliorano immediatamente, ma per ottenere il massimo effetto positivo è utile seguire questi suggerimenti.
1. Orienta le persone
Un codice QR di per sé è fantastico, ma un codice QR con un invito all’azione (CTA) che stimola i visitatori a scansionarlo è mille volte meglio. Questo perché non sapendo a cosa porta sono meno inclini a usarlo. Se li informi su cosa aspettarsi, sarà più probabile che tirino fuori il cellulare.
2. Inserisci un logo
Un altro elemento che aiuta le scansioni è l’aggiunta del tuo logo al codice QR. Aumenta la riconoscibilità del brand e instilla fiducia nel tuo pubblico. Una piccola icona senza parole è la soluzione migliore. Il nostro sistema automatizzato ti guiderà attraverso i passaggi per inserirlo e controllerà il tuo QR per assicurarti che sia ancora scansionabile dopo la modifica. Fai sapere a chi appartiene il codice!
Vi guideremo nell’aggiunta di un logo, comprese le dimensioni migliori da utilizzare. Il nostro sistema automatico controllerà il codice per assicurarsi che sia ancora scansionabile.
3. Fai fruttare i tuoi design
A volte potrebbe essere necessario riutilizzare un codice QR. Semplicissimo, salvando i design che crei come modelli. In questo modo non dovrai mai ricreare un design da zero. Basta scegliere il modello che vuoi recuperare e applicarlo a tutti i codici QR che desideri. Utilissimo anche per le campagne ricorrenti.
4. Rendi memorabile l'URL breve
Ogni codice QR dinamico che generiamo è associato a una URL breve. Le URL brevi collegano i tuoi codici QR al loro contenuto effettivo.
Ed ecco una dritta su queste URL: puoi personalizzarle. Esatto! Puoi cambiare il tuo URL breve come preferisci. Inserisci il tuo brand, o il nome della campagna a cui fa riferimento.
Ancora meglio: le URL brevi funzionano da sole, anche senza i codici. Ideali per i canali digitali, per esempio nei post sui social, dove non è necessario il QR.
Non basta? Puoi spingere al massimo il branding scegliendo l’opzione di mascheramento in white label, che elimina ogni riferimento a QR Code Kit dall’indirizzo e fa apparire l’URL come proveniente dal tuo sito. (Sarà il nostro piccolo segreto.)
5. Verifica il QR prima di stampare
Diamo ai nostri clienti il massimo supporto; per questo il nostro sistema automatizzato controlla il tuo codice QR per te dopo ogni passaggio, quando lo personalizzi. Tuttavia, ti consigliamo ugualmente di testare i tuoi codici con una varietà di dispositivi.
I codici non dovrebbero essere più piccoli di 3 x 3 cm e devono avere un contrasto sufficiente per consentire ai dispositivi di riconoscerli. Il primo piano dovrebbe essere di un colore più scuro dello sfondo.
L’unico modo per essere sicuri che il tuo codice sia scansionabile è testarlo frequentemente con device diversi.
Campagne con i superpoteri grazie ai codici QR sui manifesti
Città e istituzioni culturali
Gli eventi culturali sono coinvolgenti e istruttivi e consentono di sbizzarrirsi con la grafica dei manifesti. Possiamo suggerirti di aggiungere un codice QR al poster della tua prossima iniziativa? Un codice QR per YouTube può portare a un video promozionale con il meglio delle precedenti edizioni. Oppure, un codice QR per coupon è un modo fantastico per offrire ai visitatori un piccolo sconto sul biglietto. Il tuo evento si terrà in un luogo fuori mano? Un codice QR per Google Maps guiderà i partecipanti fino all’ingresso.
Gestione di eventi
I social media sono spesso il modo migliore per gli utenti di tenersi aggiornati sugli eventi che organizzi. Per ottenere più follower e, di conseguenza, più ingressi, inserisci un codice QR per social links sul tuo manifesto con un invito all’azione, consentendo agli utenti di seguirti sui tuoi vari account.
Il nostro codice QR dinamico ti consente di tenere traccia del numero di scansioni totali e uniche che stai ricevendo in un dato giorno ,insieme alla posizione da cui provengono tali scansioni e persino il tipo di dispositivo e sistema operativo utilizzato. Statistiche preziose da analizzare per ottimizzare le tue campagne e ottenere ancora più scansioni.
Non profit
Un manifesto efficace può mobilitare chi lo vede e convincerlo a contribuire alla tua causa. Facilita le donazioni d’impulso usando un codice QR per PayPal. Oppure, se hai una pagina dedicata alle donazioni sul tuo sito, linkala a un codice QR per siti web e preparati a finanziare nuove attività.
Istituzioni educative
Realtà come le scuole d’arte, di fotografia o di grafica avranno probabilmente manifesti esteticamente straordinari, ma un codice QR per pagine mobile che porta a una gallery con il lavoro degli studenti può migliorare anche un poster già perfetto. In tutti gli altri casi può essere utile un codice QR per YouTube collegato a un video con le testimonianze di studenti di successo per attirarne di nuovi.
Il tuo istituto dispone di un’app per aiutare gli studenti a orientarsi e tenere tutti aggiornati sulle attività? Promuovila con le locandine e includi un codice QR per il download di app. Il codice rileva il tipo di sistema operativo utilizzato per scansionarlo e porta i visitatori all’app store appropriato.
Uso personale
Stai facendo una presentazione per cui hai fatto un sacco di ricerche, ma non hai abbastanza spazio nelle slide per mostrare tutti i risultati? Inserisci un codice QR per il download di file sui manifesti collegato a un PDF che li riporta per esteso. Chiunque sia interessato può scaricare il file e studiarne il contenuto.