Suggerimenti per i codici QR sui biglietti da visita

1. I codici QR sui biglietti da visita semplificano il networking
Avere un codice QR per vCard sul tuo biglietto da visita fa risparmiare a clienti e datori di lavoro lo sforzo di digitare i tuoi dati nei loro telefoni: basta una scansione ed è tutto salvato nel loro telefono. Gli risparmia un passaggio e ti fa ottenere nuovi contatti più velocemente.

2. Ti aiutano a far crescere la tua audience
Se vuoi aumentare i tuoi follower, un codice QR per social links sul tuo biglietto da visita elencherà tutti i tuoi account e consentirà a chi lo scansiona di scegliere su quali piattaforme seguirti. Così i tuoi contatti possono restare aggiornati su tutte le tue ultime novità.

3. Rendono accessibile il tuo portfolio
I portfolio sono fondamentali per ottenere nuovi clienti: collega un codice QR per pagine mobile a una gallery dei tuoi lavori e stampalo sul tuo biglietto da visita. Oppure, se hai un blog, usa un codice QR per siti web per indirizzare alla tua pagina. I musicisti possono utilizzare un codice QR per il download di file per dare accesso a un MP3 con un loro brano, o scegliere un codice QR per YouTube che porti i visitatori al loro canale. Vuoi avere sempre con te una copia del tuo curriculum? Caricalo in PDF e collegalo a un codice QR per il download di file inserito sul tuo biglietto da visita. Puoi aggiornarlo ogni volta che ne hai bisogno. Il codice stampato non cambia se modifichi il contenuto.

4. Tengono i tuoi clienti aggiornati
Fornisci ai tuoi clienti tutte le informazioni rilevanti sulla tua attività collegando un codice QR per siti web al tuo biglietto da visita, in modo che possano scoprire orari, indirizzo, contatti. Oppure usa un codice QR per pagine mobile e inserisci tutte queste informazioni su una landing ottimizzata. Se la tua attività può essere difficile da raggiungere, inserisci un codice QR per Google Maps sui tuoi biglietti da visita in modo che i clienti possano ricevere le indicazioni per arrivare fino a te.

Codici QR sui biglietti da visita: i vantaggi
Dare e ricevere biglietti da visita è una parte cruciale del networking e ti consente di aumentare i tuoi contatti. Ma c’è un modo più semplice che scambiarsi un pezzo di carta per inserire i tuoi dati nel telefono di un interlocutore. Con i codici QR sui biglietti da visita, basta una semplice scansione per entrare nella rubrica di un potenziale cliente o datore di lavoro. Allo stesso modo puoi mostrare il meglio del tuo lavoro collegando un portfolio digitale al tuo biglietto da visita.
Come creare codici QR sui biglietti da visita

1. Registrati per una prova gratuita di 14 giorni con QRcodeKit.com e scegli il tipo di codice QR che desideri per il tuo biglietto da visita.

2. Inserisci le informazioni necessarie per il tipo di codice QR scelto.

3. Personalizza il tuo codice QR modificando l’URL breve e creando un template. Inserisci il tuo brand, il tuo logo e i tuoi colori.

4. Scarica il tuo codice QR nel formato di cui hai bisogno. (Possiamo aiutarti a scegliere quello giusto.)

5. Integrate il codice QR appena creato nel design del vostro biglietto da visita.

6. Goditi i risultati.
Se hai bisogno di aggiornare le informazioni contenute nel codice, puoi farlo liberamente. Poiché i codici sono dinamici, è possibile modificarli senza doverli ristampare.
Fai un salto di qualità
Trasforma i tuoi biglietti da visita in un canale interattivo

Codici QR sui biglietti da visita: i segreti del successo
Migliora i tuoi biglietti da visita con i codici QR grazie a questi suggerimenti.
1. Inserisci un invito all'azione
Riceverai più visite se i tuoi interlocutori sanno cosa aspettarsi quando scansionano il codice. Un invito all’azione (CTA) su un biglietto da visita dovrà essere conciso, ma è fondamentale prevederne uno, come “Salvami in rubrica” o “Guarda il mio portfolio”. Poche parole che possono fare una grande differenza.
2. Aggiungi un logo al tuo codice QR
L’aggiunta di un logo è uno dei modi più efficaci per rendere unico il tuo codice QR. Se il tuo biglietto da visita promuove la tua attività, il logo dell’azienda è la scelta ovvia. Se invece ti serve per fare personal branding, puoi provare con le tue iniziali o creare un simbolo personalizzato che ti rappresenti.
3. Salva i tuoi design per riutilizzarli
Ogni volta che personalizzi un codice QR, QRcodeKit.comne salva il design per te, come modello da utilizzare in seguito. In questo modo puoi differenziare facilmente le campagne o sperimentare diversi layout per scoprire quale attira più scansioni. Se vuoi riutilizzare un design, cercalo tra i tuoi modelli e applicalo a un codice.
4. Personalizza la tua URL breve
Assegniamo a ogni codice QR una URL breve, che collega il QR al suo contenuto e che puoi modificare liberamente usando il tuo nome, la tua ragione sociale o qualsiasi parola possa renderlo riconoscibile e unico. Puoi utilizzare questa URL in modo indipendente dal codice QR per la promozione digitale.
Per un branding ancora più deciso, opta per il mascheramento in white label, che fa apparire l’intera URL come proveniente dal tuo sito web. Non è fantastico?
5. Verifica il QR prima di stampare
Il nostro sistema esegue l’analisi automatica dei codici dopo ogni step di personalizzazione per assicurarsi che sia ancora scansionabile. Tuttavia, ti consigliamo vivamente di eseguire anche i tuoi test, utilizzando una varietà di dispositivi. Poiché i codici QR devono necessariamente essere piuttosto piccoli su un biglietto da visita, è particolarmente importante provarli e assicurarti che funzionino, prima di stamparne una grande quantità.
I codici possono essere ridotti fino a 3 x 3 cm. Dovrebbero sempre avere un buon contrasto, con il primo piano più scuro dello sfondo. L’unico modo per essere sicuri al 100% che il tuo codice sia scansionabile è testarlo ripetutamente.
6. Misura tuoi progressi
Approfondisci le statistiche del tuo codice QR per ottenere informazioni su quando viene scansionato, dove viene scansionato e quante scansioni (totali e nuove) riceve. Collegalo a un account Google Analytics per tracciarne le performance in modo ancora più dettagliato.
I codici QR sui biglietti da visita ti portano scansioni
Servizi alle imprese
Se gestisci un’azienda che eroga servizi, avere un codice QR per vCard sui tuoi biglietti da visita è praticamente essenziale. Rende il networking mille volte più facile, e anche se ti ritrovi a corto di biglietti, ti basta conservarne uno e farlo scansionare ai nuovi contatti. Taaac! Sei nelle loro rubriche. Che la partnership abbia inizio!
Ristoranti
I biglietti da visita dei ristoranti possono essere aumentati in molti modi con i codici QR. Un codice per il download di file può ospitare un PDF con il menù, mentre un QR per pagine mobile può portare a una landing ottimizzata che contiene le informazioni chiave (posizione, orari, contatti). Un codice QR per Google Maps mostrerà ai clienti la posizione esatta del ristorantee fornirà le indicazioni su come raggiungerlo.
Pubblica amministrazione
Enti pubblici e servizi governativi possono creare codici QR per vCard per i loro dipendenti in un colpo solo, grazie alle azioni batch di QRcodeKit.com. Basta un file CSV per generare codici per tutti nell’organizzazione, rendendo la relazione con i cittadini molto più facile.
Musicisti e artisti
Dai agli ascoltatori un assaggio della tua musica inserendo un file MP3 in un codice QR per il download di file e stampandolo sui tuoi biglietti da visita. Aggiorna regolarmente il contenuto con il pezzo più recente. Oppure, se hai video musicali caricati su YouTube, stampa un codice QR per YouTube sui biglietti, in modo che i visitatori possano guardarli in qualunque momento.
Fotografi e videomaker
Crea un codice QR per landing page con il tuo portfolio, in modo da dare accesso al tuo lavoro dal biglietto da visita. Oppure, se il tuo portfolio è condiviso sul cloud, utilizza un codice QR per siti web per portarvi i potenziali clienti con una scansione.